Canali Minisiti ECM

Sileri, in terapia intensiva ci sono posti

Infettivologia Redazione DottNet | 22/10/2020 21:33

La medicina del territorio potrebbe gestire "molti positivi"

"I posti in terapia intensiva ci sono, al momento la crescita è molto lenta nonostante un numero di positivi altissimo, che non significa siano malati. Vi è tuttavia in alcune aree un impegno importante della rete ospedaliera e in queste aree bisogna rafforzare la medicina sul territorio". A dirlo è il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'è desta" su Radio Cusano Campus. Per il viceministro, "molti positivi possono essere gestiti sul territorio, potrebbe essere necessario ricreare o ampliare quella rete di hotel e di luoghi in cui poter mettere in quarantena le persone positive, in modo che non contagino i familiari". Riferendosi all'aumento dei contagi, dice: "Noi stiamo andando meglio dei Paesi nord-europei, la risalita è stata all'inizio più tardiva e più lenta, ora ci sono dei picchi in alcune aree del Paese e serve una reazione in termini di controllo dei contagi mediante la diagnostica, e una migliore preparazione nel caso in cui questo aumento dei contagi possa ripercuotersi sugli ospedali". Commentando quanto riporta il Corriere della Sera, su un nuovo lockdown che potrebbe scattare qualora venisse superata soglia di 2300 pazienti in terapia intensiva, il viceministro risponde: "Non so dove sia stata reperita questa informazione, non ne sono a conoscenza.

pubblicità

Se mi chiedete quale può essere una soglia limite, globalmente direi la metà dei 4400 posti terapia intensiva extra che sono stati approntati, quindi la soglia sarebbe intorno ai 2000-2500. Però attenzione, bisogna anche vedere come sono distribuite nel Paese le presenze in terapia intensiva. Se ci saranno delle aree sotto pressione lì sarà necessario fare delle misure più restrittive".  In riferimento al coprifuoco istituito in alcune Regioni, Sileri sottolinea: "E' la declinazione locale di norme nazionali che lo consentono. Laddove c'è un'impennata dei contagi, prima che il sistema vada al collasso, si procede con queste chiusure. E' chiaro che dobbiamo osservare i numeri, quindi chiunque fa previsioni da qui a Natale sbaglia". Per il viceministro della Salute "bisogna essere pronti a diversi scenari, con dei piani mirati da attuare a seconda della situazione, prima che sia troppo tardi, come hanno detto benissimo Zaia, Toti e Bonaccini.  Bonaccini ieri ha chiarito molto bene il percorso".

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing